Skip to main content

Come iniziare a correre in moto

Abbiamo messo insieme una piccola guida per chiunque voglia partecipare a una gara sportiva competitiva.

UNA MOTO PER DOMARLA

Stiamo sull’ovvio: se vuoi gareggiare in moto, avrai bisogno di una moto. Lascia stare il tuo vecchio motorino, perchè non andrà bene. Nell’acquisto ci saranno una serie di considerazioni che devi tenere a mente e se hai già quel che serve, sei a posto, ma se sei ancora alla ricerca, ascolta quel che abbiamo da dirti.

DEFINISCI IL TUO BUDGET

Dovrai definire un budget ragionevole per la tua moto da corsa; sin dall’inizio. Altrimenti rischi di non avere abbastanza denaro da spendere per ciò per cui acquisterai la moto: le corse sportive. Tieni a mente che ci sono anche dei costi ordinari da non sottovalutare; per citarne alcuni, ad esempio: benzina, pastiglie dei freni, pneumatici, filtri dell’olio, filtri dell’aria, carene e altre parti di ricambio. Pertanto, nel budget della tua moto da corsa, assicurati di includere anche i materiali di consumo.

VALUTA LA POTENZA

Se hai deciso di acquistare una moto, dovrai sapere di quanti cc (cilindrata cubica) avrai bisogno: più alti sono i cc, più veloce sarà la tua moto. Se sei un pilota esperto, potresti essere interessato a una superbike da 600cc a 1000cc: moto estremamente potenti che possono darti un vantaggio in una vera esperienza competitiva. Detto questo, se sei un principiante, potrebbero essere cilindrate un po’ troppo oltre la tua portata; ecco che all’inizio potresti ripiegare sulle cilindrate da 450cc a 600cc, alcuni atleti iniziano a correre persino su moto da 125cc – 300cc.

TROVA COMODITÀ E SICUREZZA

Devi guidare una moto che ti faccia sentire a tuo agio. Nonostante le corse ufficiali e le giornate in pista ti consentano di metterti alla prova in un ambiente sicuro, non dovresti mai prendere alla leggera il controllo acquisito sulla tua moto. Se guiderai una moto che non corrisponde alle tue capacità e ai tuoi livelli di comfort potrebbe causare infortuni e gravi danni al tuo mezzo. Assicurati, quindi, di cavalcare una moto che permetta di concentrarti sul miglioramento delle tue abilità, piuttosto che sulla gestione stessa della moto. Insomma, devi sentirtici tranquillo: le corse motociclistiche sono davvero estenuanti e devi assicurarti di essere in grado di tenere sempre una corretta posizione di guida, anche quando affronti le curve e ti pieghi.

METTITI COMODO CON LA TUA MOTO

Non importa quale sia il tuo livello di abilità, devi prendere confidenza con la tua moto. La tua sicurezza deriva spesso da quanto frequentemente guidi; in ogni caso solo tu saprai davvero quando ti sentirai completamente a tuo agio. Detto questo, potrebbe volertici un fine settimana o anche due anni. Il concetto principale è prendersi il tempo necessario; non avere fretta di imparare, perchè spesso per vincere una gara è fondamentale avere l’assoluta consapevolezza del mezzo che hai tra le mani.

PARTECIPA A UNA TRACK DAY

Quando sarai sufficientemente sicuro di saper guidare la tua moto, potresti esercitarti affrontando una track day. Le track days consentono di migliorare le tue capacità di guida tecnica su un tracciato sicuro. Può essere davvero l’occasione giusta per acquisire una vera esperienza in pista, prendendo lezioni con altri appassionati di moto, senza doverti preoccupare delle auto in mezzo o dei limiti di velocità! In questi contesti gli organizzatori delle track days sono a disposizione per offrirti consigli su come migliorare le abilità di corsa, a partire dall’affinare le manovra in curva, dal posizionamento del corpo, dalle tecniche di frenata, ai tempi corretti per il cambio di marcia.

Queste tipo di esperienze stanno diventando sempre più popolari tra i corridori, di conseguenza, ci sono molte organizzazioni che gestiscono eventi di questo tipo: trovare una track day è davvero molto semplice. Se non ti poni i limiti per dove e quando correre, sono molte le piste dove esercitarti. Anche per i nuovi piloti, ci sono giornate in pista per principianti che offrono risorse per maggiore apprendimento; ad esempio, ci sono eventi che includono formazione e allenamento specializzato. Ovviamente aderendo a Ottoracing Technology questo servizio è già incluso; il nostro club è ottimale per migliorare la tua tecnica di guida e scendere in pista quanto prima possibile.

> Scopri, il primo giorno in una track day

UNISCITI A UN CLUB

Ora che possiedi una moto, devi entrare in un circolo motociclistico. Ci sono numerosi club là fuori e Ottoracing Technology è uno di questi. Sia che tu stia correndo con i tuoi amici o che tu ti iscriva in solitaria, dovresti familiarizzare con il regolamento del club. Questo è un dettaglio spesso trascurato, ma di vitale importanza: i regolamenti possono dirti quali sono i requisiti per superare l’ispezione tecnica della tua moto; quali sono le classi di cilindrata idonee; qual è il codice di condotta del club, dentro e fuori pista. Il mancato rispetto delle regole può impedirti di gareggiare.

Se non scegli noi, assicurati che il circolo dove aderirai sia nei dintorni. I giorni in pista, in moto e i giorni di gara sono duri per il tuo fisico e possono davvero sfiancarti: vorrai che il tuo letto sia più vicino possibile. Se vieni da lontano potremo comunque assicurati vitto e alloggio.

OTTIENI LA TUA LICENZA DI CORSA

Se prendi sul serio le corse motociclistiche, dovrai ottenere una licenza di corsa: una speciale autorizzazione di guida per corridori. In effetti, molti club vorranno vedere che tu sia sicuro e competente prima di lasciarti andare in pista, altrimenti sarebbe un suicidio. La registrazione per la tua licenza agonistica varia a seconda dell’organizzazione, ma il processo generale è lo stesso.

PREPARATI MENTALMENTE E FISICAMENTE

A questo punto ci sei quasi. Hai la tua moto, ti sei iscritto a Ottoracing Technology (o a qualunque altro club) e possiedi una licenza di corsa: non ti resta che allenarti mentalmente e fisicamente. Un fine settimana di corse motociclistiche è più intenso di una normale guida; una sola giornata in pista a livello intermedio può richiedere lo stesso impegno necessario per quattro sessioni di CrossFit! Ecco perchè devi prendere sul serio la tua forma fisica, per gestire al meglio i movimenti, e la tua mentalità, per mantenere alta la tua concentrazione.

GARA!

È ora di scendere in pista! Non aspettarti di diventare un professionista dall’oggi al domani e non sottovalutare mai la necessità di migliorarti prendendo nuove lezioni di guida. Le corse motociclistiche sono super divertenti e ti aiuteranno a crescere, dentro e fuori il circuito.

Open chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?