Il primo giorno in una track day
Ci sono diversi motivi per cui potresti voler partecipare a una track day. Forse stai cercando di mettere in pratica le tue abilità per il giorno della gara o semplicemente hai voglia di divertirti senza porti limiti di velocità. Per la maggior parte di noi è il posto migliore per migliorare le competenze ma, indipendentemente dal motivo della tua partecipazione, se sei agli inizi, una giornata in pista può essere stressante.
TROVA UNA GIORNATA IN PISTA
Le track days in genere sono organizzate da club privati che prendono in affitto una pista per un giorno o un fine settimana a beneficio dei partecipanti o dei propri soci. In alcuni casi, vengono organizzati dei veri e propri eventi.
Il tuo primo passo sarà quindi trovare un evento di questo tipo nella tua zona. Il modo più semplice per farlo è digitare su Google qualcosa come “track day per moto vicino a me”. Se hai in mente un circuito specifico, puoi anche cercare nel loro sito web informazioni sulle diverse organizzazioni che gestiscono eventi presso la loro struttura. Puoi affidarti anche a Ottoracing Technology, oltre a formarti, sapremo darti ottimi consigli; con i nostri servizi potrai migliorare le tue abilità e ridurre i tempi sul tracciato indipendentemente dalle tue capacità. Se non sai quali errori stai commettendo, è difficile eliminarli.
L’ISPEZIONE TECNICA
Prima di scendere in pista, dovrai preparare la tua moto. La maggior parte delle organizzazioni richiede ai piloti principianti il rispetto ferreo delle regole. I seguenti requisiti sono quasi universali.
Inizia a fissare con del nastro adesivo tutti gli accessori della tua moto, inclusi i fari, i fanali posteriori e gli indicatori di direzione. Rimuovi tutti gli accessori non necessari, come i supporti per i cellulari, che potrebbero allentarsi a causa delle vibrazioni ad alta velocità. Per lo stesso motivo, anche la targa. Alcune organizzazioni potrebbero richiederti di collegare in sicurezza i filtri dell’olio spin-on esterni; altre potrebbero richiederti la sostituzione del refrigerante tradizionale (glicole etilenico) con acqua o con un refrigerante a base di glicole propilenico.
Le ruote non devono essere consumate. Devono sostenerti in sicurezza durante un’intera giornata in pista; ti godrai molto di più le tue sessioni di corsa se hai pneumatici nuovi o quasi nuovi. Anche la pressione dei pneumatici dovrà essere regolata, il che di solito significa un’impostazione in psi inferiore a quella che normalmente si correrebbe su strada. Se non sei sicuro quale sia la pressione ottimale, consulta gli organizzatori e chiedi consigli. Ricorda che le persone che ospitano le giornate in pista sono lì per aiutarti.
Una volta preparata la moto, dovrai farò sottoporre ad un’ispezione tecnica. I tecnici cercheranno eventuali perdite di liquidi, soprattutto intorno alle guarnizioni della forcella, alla pompa del freno, ai tubi di raffreddamento, al troppopieno e ai carter del motore. Controlleranno eventuali viti mancanti che fissano carenature o parafanghi. Controlleranno anche la tensione della catena e si assicureranno che i freni e le sospensioni funzionino correttamente. È bene controllare queste cose in anticipo in modo da non spendere i soldi in una track day solo per scoprire che la tua moto non supererà l’ispezione tecnica.
LA MOTO
Ricorda: se l’obiettivo è quello di migliorare le tue abilità, partecipare a una track day sulla moto che guidi ogni giorno è un ottimo modo per entrare in intimità con il mezzo. Detto ciò, se non ti piace l’idea di usare la tua moto potresti noleggiarla. Molte piste noleggiano moto e sono una valida opzione se ritieni che la tua non sia appropriata o forse semplicemente non hai voglia di prepararla.
IL TRASPORTO
Uno dei fattori più intimidatori della track day è il trasporto della moto in pista; in realtà basterebbe un piccolo rimorchio da accodare alla tua auto. Non è necessario possedere un grosso camion. Rimorchiare la moto ti permette di tornare a casa in sicurezza in caso di incidente. Quasi tutte le auto, indipendentemente dalle dimensioni, sono perfettamente in grado di trainare un rimorchio per moto; se non sai da dove iniziare, affidati al nostro team factory: partendo in gruppo e accomunando gli interessi, possiamo trasportare il tuo mezzo con il nostro camion insieme a quelle degli altri soci.
L’ATTREZZATURA
Prepararsi ad una track day richiede un investimento iniziale, ma la maggior parte dei principianti saranno in grado di riutilizzare una buona parte della loro tenuta da strada.
Quando si parla di corse, una tuta intera in pelle è in genere la prima immagine che viene in mente. Sebbene sia un’opzione costosa, effettivamente offre la massima protezione per le persone che pianificano di frequentare regolarmente i track days o le corse agonistiche. Stesso concetto vale per i guanti e gli stivali.
La maggior parte delle organizzazioni richiederà una sorta di protezione per la schiena. Se stai usando una tuta intera, di solito non avrà una tasca per un inserto paraschiena come c’è nella giacca di un due pezzi e in tal caso è necessario un paraschiena autonomo. Per il casco si dovrebbe prediligere quelli di fascia alta, ma nella maggior parte dei casi il tuo normale casco da strada andrà benissimo. Se tutto questo comunque ti sembra oneroso, non preoccuparti: per le persone che non vogliono impegnarsi in un investimento aggiuntivo, ci sono molte aziende che noleggiano accessori.
COS’ALTRO PORTARE
Se hai partecipato a una giornata in pista come spettatore, molto probabilmente avrai visto un’ampia varietà di persone, dai minimalisti a quelli con garage itineranti completi. Da principiante, consiglierei di muoverti con l’essenziale, senza farti sopraffare dall’esigenza di portare tutto ciò di cui pensi di aver bisogno. Inizia con alcuni attrezzi di base per effettuare semplici regolazioni come un manometro dell’aria, chiavi per regolare la tensione della catena e tutto ciò di cui potresti aver bisogno per rimuovere o stringere diversi componenti sulla tua moto. Se non hai voglia di comprare benzina in pista, una buona idea sarebbe di portare da casa qualche litro in più.
Se stai rimorchiando la tua moto sarebbe intelligente portare una sedia da campeggio e un frigorifero per l’acqua e gli snack, come minimo. Devi assicurarti di rimanere idratato; suderai talmente tanto che avrai bisogno di reintegrare i liquidi nel tuo corpo. Se non hai intenzione di rimorchiare la tua moto, assicurati di chiedere informazioni sulla disponibilità di acqua in pista.
Se hai un EZ UP, è una buona idea portarlo in modo che il sole non ti scotti. Assicurati anche di mettere in valigia la crema solare e un asciugamano di ricambio per mantenerti asciutto nelle calde giornate estive.
Ci sono un sacco di oggetti che potresti portare, ma ti consiglio di non incasinarti cercando di portare con te il lavello della cucina per il tuo primo giorno. Ci sono quasi sempre persone amichevoli in pista disposte ad aiutare un principiante.
UN PROGRAMMA TIPICO
Hai la moto, il rimorchio, l’attrezzatura e sei pronto a partire, ma non sei sicuro di cosa aspettarti. Di solito i piloti inizieranno ad arrivare tra le 7:00 e le 8:00, perchè se prima dell’ispezione tecnica devono ancora preparare la moto, bisogna che arrivino molto presto.
In base al numero di piloti partecipanti, l’ispezione tecnica di solito apre un’ora prima della corsa. Il controllo non dovrebbe richiedere più di qualche minuto.
La riunione dei piloti si tiene 30 minuti prima della prima sessione di corsa. Questo è un incontro obbligatorio per tutti i partecipanti indipendentemente dall’esperienza. È qui che l’organizzazione esaminerà tutte le regole del giorno, come i requisiti per il sorpasso, il significato delle bandiere di avvertimento e come entrare e uscire dalla pista; approfondiranno anche il programma della giornata. Questo è il momento perfetto per fare domande. Se non ti è chiaro qualcosa, chiedi. È sempre meglio assicurarsi di essere cristallini nel paddock rispetto a quando si sfreccia in pista.
Le sessioni di corsa di solito iniziano intorno alle 9:00. Un’ora è generalmente suddivisa in tre sessioni di 20 minuti o quattro sessioni di 15 minuti, a seconda del numero dei gruppi di piloti. Trascorrerai dai 15 ai 20 minuti di corsa all’ora; se questo potrebbe non sembrare molto, ti assicuriamo che potresti essere già distrutto già alla fine della prima sessione.
Aspettati una pausa di un’ora per il pranzo verso mezzogiorno. Cogli l’occasione anche per riposare e idratarti. Mangia un pranzo leggero e salutare; non dovrai riempirti troppo perché tenderai a dormire a danno delle sessioni pomeridiane. Alcune track days includono il pranzo, ma in molti casi, dovrai portare il tuo.
Aspettati di effettuare una sessione all’ora fino alla fine della giornata; completerai al massimo sette o otto sessioni in un giorno di pista.
FAI UN TENTATIVO
Come detto all’inizio, questa è solo una infarinatura per dare ai principianti un’idea di cosa aspettarsi e cosa pianificare. Non vuole essere un elenco onnicomprensivo, ma piuttosto un’informativa sufficiente per farti superare l’ansia iniziale. Per chiunque non abbia mai considerato una giornata in pista, non possiamo che raccomandarlo. Esci e fai un tentativo; guidare può solo insegnarti e sarai sorpreso da quanto ancora resta da imparare.